Cattedrali della Cultura 3D
Regia: Wim Wenders, Michael Glawogger, Michael Madsen, Robert Redford, Margreth Olin, Karim Aïnouz
Genere: documentario
Durata: 2h e 45'
Ci sono edifici che hanno un'anima: così grande da poterne regalare un po' a ogni visitatore. Sono i centri vivi della cultura e dell'esperienza artistica. Cattedrali della Cultura 3D è l'originale progetto in 3D di Wim Wenders che dà voce a sei edifici chiave della storia umana, per la prima volta messi in scena nel loro vivere quotidiano. Affrontano la sfida sei acclamati registi, ognuno con il proprio approccio artistico e scegliendo il luogo che più gli è vicino, tra quanti sono diventati manifestazione materiale dell'intelligenza umana e dell'utopia della bellezza. Scopriamo così la Filarmonica di Berlino, icona della modernità raccontata da Wim Wenders; la Biblioteca Nazionale Russa, impero silenzioso delle idee visto dagli occhi di Michael Glawogger; il Carcere di Halden, prigione modello che rieduca alla vita e al pensiero narrata da Michael Madsen; il Salk Institute, monastero della scienza in California ed eletto a suo soggetto da Robert Redford; il Palazzo dell'Opera di Oslo, una simbiosi futurista di arte e vita vista dallo sguardo di Margreth Olin; il Centre Pompidou, una macchina della cultura moderna raccontata da Karim Aïnouz. Scrigni della nostra memoria collettiva ma anche polmoni del nostro collettivo respiro.
3D Film in 3D
News correlate: