È l'idea dell'apertura, del cambiamento, del rinnovamento e dell'intercultura a spingere il PIXEL ad impegnarsi in un nuovo grande progetto, volto ad appoggiare la campagna di sensibilizzazione di raccolta fondi per la Croce Rossa. Quest'anno, infatti, l'Associazione Trenta Ore per la Vita sostiene il progetto Otto minuti per la vita proposto dalla C.R.I. con lo scopo di finanziare l'acquisto di materiale medico, essenzialmente kit di primo intervento e defibrillatori, da destinare a luoghi pubblici e strutture sportive.
Il PIXEL offre il suo contributo ospitando l'irriverente spettacolo teatrale A ruota libera della compagnia Maketipi, destinando l'intero incasso in beneficienza; attori (Marco Di Cecca e Tiberio Lassandro), presentatori (Rosangela Silletti) e l'intero staff si sono mobilitiati gratuitamente per organizzare un evento che ha come obiettivo fondamentale la raccolta fondi. L'idea di affiancare l'azione benefica a quella dilettevole della rappresentazione nasce dall'aver fatto propria una filosofia di lavoro che ammette e, soprattutto, apprezza la commistione di attività e generi. Il cinema è incontro, emozione, riflessione, condivisione, elementi precipui della forma d'arte per eccellenza che rinvigorisce lo spirito preservandolo da un oscuramento conformistico e inerte.
Beneficienza è destare le coscienze, aprirle ad un mondo in cui poter apprendere che l'azione a favore del prossimo è aiuto per la propria stessa vita, è accettare l'universalità dell'esistenza deprecando un individualismo gretto e cinico. A tal proposito ben si coniugano il progetto della raccolta fondi proposto dalla Croce Rossa con lo spettacolo teatrale A ruota libera che si terrà Giovedì 5 Maggio. Fulcro della rappresentazione è l'evasione come allontanamento dalla strada asfaltata delle consuetudini per percorrere i sentieri sterrati delle possibilità. Una commedia che diverte con la grande abilità, privilegio di pochi, di avanzare dubbi leciti e costruttivi attraverso la semplicità di un linguaggio non appesantito da perifrasi ampollose o un registro forzatamente ermetico.
Come ci suggerisce la compagnia Maketipi «il teatro è un gioco, è una ruota che gira come una giostra che ci fa sognare come fossimo bambini»; su tutte le giostre si può salire da adulti, vivere da bambini e scendere arricchiti da una nuova esperienza la cui scarica di positività troppo spesso viene relegata negli spazi riposti della coscienza.
Il PIXEL ama uscire dai canoni quando farlo significa percorrere strade mai percorse, punta su progetti che aprano alla condivisione, crede in eventi che portino il suo pubblico alla sperimentazione per apprendere che l'apprezzamento nasce essenzialmente dal confronto.
Certi della riuscita dell'evento, perché fiduciosi nella sensibilità del nostro pubblico, rivolgiamo, attraverso questo comunicato, l'invito a tutti coloro che, interessati ad offrire il proprio contributo per la causa della Croce Rossa, sono pronti a condividere il concetto cardine che animerà l'intera serata: l'uomo è un contenitore il cui involucro è necessario preservare per poter allietare la sua anima.
L'appuntamento con A ruota libera è per il 5 Maggio alle ore 20:30. I biglietti, il cui ricavato sarà interamente destinato al progetto della Croce Rossa, sono già in vendita presso la cassa del cinema al costo di € 5,00.