L'uscita di Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare si avvicina. Ecco un'utile guida per scoprire curiosità legate alla saga piratesca e alcuni dietro-le-quinte del quarto episodio.
ALLARME
Fu il produttore Jerry Bruckheimer a lanciare l'idea Johnny Depp 10 anni fa. L'attore si portò a casa la sceneggiatura, si immerse in vecchi libri e film d'epoca e arrivò sul set con occhi cerchiati con la matita nera, fascia attorno alla testa, dreadlocks, camminata sbilenca da sbornia perenne, tre denti d'oro e voce biascicata con accento inglese incomprensibile. Racconta Bruckheimer: «I vertici Disney impallidirono. Volevano sapere se il pirata Jack Sparrow era ubriaco, gay, oppure era un gay ubriaco». La storia (o meglio, il box office) ha dato poi ragione a Depp.
BOX OFFICE
Tutte le saghe hanno un calo col terzo film. Non Pirati 3 che ha praticamente eguagliato il secondo episodio, per un totale di 2,68 miliardi di dollari incassati dalla trilogia. Il cachet di Johnny Depp per il quarto episodio: 56 milioni.
CAMEO
Keith Richards di nuovo nei panni del padre di Jack, anche dopo la pubblicazione dell'autobiografia in cui rivela l'uso di droghe, spiaciuta a qualche dirigente Disney. C'è anche Judi Dench.
DIVISA
Elaborata dalla costumista Penny Rose assieme a Depp, la divisa d'ordinanza di Sparrow è la somma di una notevole quantità di elementi, compresi cinturone e fascia. La spada e la pistola sono realmente antiche: la prima è del 1740, la seconda del 1760.
EXTRA
Anche in questo episodio è presente una breve scena extra al termine dei credits, escamotage per premiare chi resta in sala interessato a leggere l'intera crew che ha lavorato al film.
FEDE
Dopo il voodoo, il cattolicesimo, nella figura del missionario Philip, nato da un'idea di Johnny Depp e interpretato da Sam Claflin: «Catturato da Barbanera», racconta l'attore «è temuto dall'equipaggio, che percepisce il potere della sua fede».
GRAVIDANZA
Penélope Cruz (che interpreta la sensuale figlia di Barbanera), incinta durante la lavorazione, ha costretto costumista e regista a continui trucchi di inquadratura.
ISPIRAZIONE
Oltre i confini del mare è ispirato al romanzo Mari stregati di Tim Powers, che già aveva influenzato la serie di videogame pirateschi Monkey Island. I precedenti episodi erano invece ispirati unicamente all'attrazione omonima di Disneyland e a alcune sceneggiature originali.
LOCATION
Il set si è spostato tra il Collegio Navale Reale di Greenwich a sud di Londra, gli studi di Pinewood, le Hawaii, Porto Rico e gli studi Universal di Los Angeles.
MALEDIZIONE
… della Prima Luna: in Italia il primo episodio è l'unico senza il titolo "Pirati dei Caraibi".
NEW-ENTRY
Oltre alla Cruz e alla nuova regia di Rob Marshall, ecco altre due new entry della saga piratesca: l'inglese Sam Claflin, nei panni di Philip, e Astrid Bergés-Frisbey, la deliziosa donna pesce Syrena.
OGGETTI
A quasi ogni dreadlock di Jack Sparrow corrisponde un oggetto che lo stesso Johnny Depp ha scelto per far capire quanto, e come, il suo personaggio abbia attraversato mari e oceani nel corso della sua tormentata vicenda.
PROBLEMI
«La pioggia ci ha costretto a cambiare spesso le lenti delle cineprese 3D» racconta Bruckheimer. «Poi c'è stata la gravidanza di Penélope». Il problema più grave? Lo smarrimento della sceneggiatura in un pub da parte di un membro della troupe. Poi un cliente l'ha trovata e l'ha fatta riavere alla Disney.
QUINTO EPISODIO
«Lo deciderà il pubblico», dice lo sceneggiatore Terry Rossio, «però noi ci prepariamo: il trucco è disseminare il film con oggetti di scena, personaggi e citazioni di luoghi apparentemente insignificanti nella trama, ma che potrebbero tornare utili in futuro». Intanto Bruckheimer annuncia: «Pirati 5 si farà».
RITORNI
«Prima della sceneggiatura», spiega Bruckheimer, «ciascuno scrive su foglietti i personaggi dei film precedenti che vorrebbe rivedere: il capitano Barbossa è sempre stato tra questi». Il pirata torna con una gamba di legno, frutto degli effetti digitali, e insieme a lui c'è Gibbs, il braccio destro di Sparrow. Non ci sono invece Keira Knightley e Orlando Bloom, che hanno dichiarato: «Nessun rimpianto».
SIRENE
Insieme agli zombi, le donne-pesce sono uno dei nemici giurati dei pirati. Per loro si è allestita una delle grandi piscine negli studi inglesi di Pinewood. Però la coda è digitale, perché il costume in acqua creava molti problemi.
TRUFFATORE
Qual è il segreto del successo di Jack Sparrow? Lo spiega Terry Rossio: «È uno dei rari esempi di personaggio truffaldino e amorale, è come Bugs Bunny, non ce ne sono molti altri nel cinema americano. Impossibile acchiapparlo: lui farà un balletto, ti distrarrà con qualche trucchetto e ti sfuggirà di mano».
TRAILER
Quelli di Harry Potter 8 e I tre moschettieri saranno mostrati per la prima volta al PIXEL prima delle proiezioni di Oltre i confini del mare. Siate puntuali, lo spettacolo è anche prima del film.
UCI
Il film sarà proiettato per la prima volta in Italia in IMAX 3D nella sala di prossima apertura presso l'UCI Cinemas di Pioltello (Milano).
VILLAIN
«Rivedendo il precedente episodio della serie abbiamo capito che c'erano troppi personaggi e troppi nemici, così ne abbiamo ridotto il numero semplificando anche la trama» ha spiegato Bruckheimer. Con Barbossa dalla parte di Jack, è Barbanera il pirata "cattivo" da temere in questo episodio: ispirato alla figura storica, terrore dei Caraibi a inizio Settecento, il fuorilegge inglese è interpretato da Ian McShane. Anche lui è alla ricerca della fonte che dona la vita eterna e si dice che abbia una collezione di navi in bottiglia: vascelli pirata rimpiccioliti con le arti magiche?
Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare esce mercoledì 18 maggio. I biglietti sono già in vendita presso la cassa del cinema.