Finalmente Disneynature

Pubblicato in data mercoledì 10 agosto 2011

Dopo un lungo inseguimento, sbarca finalmente al PIXEL con African Cats il brand Disneynature, il prestigioso marchio della multinazionale dell'animazione di Burbank, California, che si spinge letteralmente ai confini del mondo per produrre documentari naturalistici di altissima qualità. Un progetto finalizzato alla comprensione e all'apprezzamento delle bellezze e della fragilità del nostro mondo.


Epica storia vera ambientata in uno dei luoghi più selvaggi della Terra, African Cats (secondo film Disneynature ad arrivare nei cinema nostrani, dopo Earth La nostra terra nel 2009) cattura le vicende amorose, l'umorismo e la determinazione dei maestosi re della savana. Narrata nella versione originale dall'attore nominato all'Oscar® Samuel L. Jackson e dall'attrice Claudia Cardinale nella versione italiana, la storia presenta una varietà di straordinari personaggi: Mara, un tenero cucciolo di leone che lotta per la sopravvivenza al fianco di una mamma forte, saggia e determinata; Sita, un temerario ghepardo che cresce da sola i suoi cinque piccoli; Fang, un leader orgoglioso e fiero che deve difendere la sua famiglia da un leone rivale. Disneynature porta Il re leone in vita sul grande schermo in questa avventura diretta da Keith Scholey e Alastair Fothergill (Earth – La nostra terra).


L'obiettivo del PIXEL con Disneynature è di offrire dei film evento che piaceranno a tutti coloro che sono attratti dalla magnificienza della natura e dalle meraviglie del cinema di alta qualità. Grazie ai rivoluzionari strumenti creativi moderni, i realizzatori non hanno più limiti per raccontare le più belle storie naturali. Queste vicende sono affascinanti come qualsiasi altra opera di fiction, mentre hanno delle dimensioni e una portata che può essere apprezzata soltanto sul grande schermo.


Inaugurata nel 2008, Disneynature riunisce i massimi filmmakers esperti in questo campo, allo scopo di catturare una varietà di argomenti e di storie sulla natura, proseguendo nella tradizione dello stesso Walt Disney, un pioniere dei documentari sulla natura, avendo prodotto tredici film di questo genere fra il 1949 e il 1960. Ricevendo ben otto Oscar®.


«Siamo stati felici di lavorare con Disneynature e di avere l'occasione di fare un film per il cinema»
, dichiara Fothergill. «Un film in cui abbiamo potuto mostrare la bellezza degli animali, la grandiosità del paesaggio, arricchito dagli straordinari suoni naturali del Masai Mara (riserva faunistica in Kenya). Grazie alle telecamere ad alta definizione, il pubblico sarà in grado di vedere distintamente tutti i dettagli del mondo naturale, persino i peli del manto dei ghepardi e dei leoni».

«Quando eravamo nella macchia e sentivamo il ruggito di un leone, quel suono era talmente potente e profondo che il veicolo in cui ci trovavamo si muoveva e tremava», racconta Scholey. «Vogliamo che il pubblico viva questa stessa esperienza, che si senta pericolosamente vicino all'azione. Quando la gente sentirà per la prima volta ruggire i leoni, sobbalzerà sulla poltrona!».


African Cats
arriva al PIXEL dopo il passaggio in una sola sala pugliese (UCI di Molfetta) e in appena una cinquantina selezionate in tutta Italia. Sarà in programmazione al PIXEL dal 12 al 16 Agosto, tutti i giorni alle 19:30.

 

Scarica Flash Player per vedere il filmato

ExtraExtra

  Classics

Original VersionOriginal Version

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

di S. Soderbergh
VENERDÌ 2 MAGGIO
in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

  Anteprime

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

di C. McQuarrie
LUNEDÌ 19 MAGGIO
in ANTEPRIMA

Trailer

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpgwild-heart_600x600.jpg