La notizia è ghiotta e non solo per i "greasers" (così si chiamano i fan) di stretta militanza. Grease tornerà sugli schermi in speciale incursione estiva il 12 Agosto, grazie alla Nexo Digital, in versione "Sing-a-Long", ovvero un karaoke vivace e mai invasivo che invita tutti gli spettatori a cantare assieme al cast.
Sono passati 33 anni, ma quel musical non ha perso nulla del suo fascino e della sua freschezza. L'anno era il 1978, John Travolta era fresco reduce dalla Febbre del sabato sera, Olivia Newton John era una cantante già di successo ma non ancora in orbita planetaria. Il film di Randal Kleiser li scagliò nel firmamento delle stelle.
Anni '50, campus di una scuola americana: dopo un'estate ad amoreggiare, il principe dei bulletti Danny Zuko (leader dei T-Birds) e la preppie dall'Australia Sandy Olsson si ritrovano tra le aule. Per non venire meno alla sua fama, Danny la deve snobbare e lei ci resta di sale. In realtà, Sandy è una gatta morta e con l'aiuto delle Pink Ladies riacchiapperà l'assai disponibile duro in un'apoteosi coreografica che fece felici tutti, protagonisti e pubblico estasiato.
Pur raggruppando tutti i luoghi santi dei film per giovani anni '50 (la rivalità tra le bande, la gara automobilistica, il rock'n'roll, i bar variopinti e i frappè), Grease deve la sua magia ad una colonna sonora da urlo, firmata da John Farrar, Barry Gibb dei Bee Gees (suo il tema del film), Louis St. Louis. Brani come "Summer Nights" e "You're The One That I Want" sono cantati ancora oggi, venerati su YouTube ed erano ancora nella classifica dei più venduti nel 2002!
L'evento permetterà così ai più giovani di riscoprire un cult mai passato di moda, un inno alla gioia di vivere, alla grinta, alla passione, alla fiducia in se stessi. Il racconto scatenato del primo amore, dell'amicizia (tema ultimamente ricorrente al PIXEL, vedi la programmazione de Il dilemma), della voglia di mettersi alla prova e di sapersi reinventare. Un film e una colonna sonora che hanno fatto la storia del cinema ma anche di un'intera generazione. Per il regista Randal Kleiser, grazie alla versione "Sing-a-Long", Grease è oggi più frizzante e giovane che mai, riportato a una lucentezza e a una forza sorprendenti anche per chi lo conosce a memoria.
Dopo il successo di Ritorno al futuro (50.000 spettatori in due giorni) e Frankenstein Junior (oltre 40.000 spettatori), con Grease di nuovo al cinema, PIXEL insieme a Nexo Digital prosegue il suo 2011 all'insegna del Legend Film Festival, la mostra cinematografica di capolavori senza tempo, per riportare sul grande schermo i più grandi film di tutti i tempi finalmente in proiezione Digitale 2K.
Grease – Sing-a-Long sarà in programmazione al PIXEL da Venerdì 12 a Mercoledì 17 Agosto.