L'alba del pianeta delle scimmie è il primo film live-action nella storia del cinema con un protagonista, dal cui punto di vista è narrata la storia, che è un animale, un essere senziente con qualità simili a quelle umane, in grado di ideare strategie, organizzarle e, alla fine, guidare una rivoluzione, con il quale gli spettatori proveranno un vero legame emotivo.
Il lavoro è stato integrato dallo straordinario impegno profuso da Andy Serkis, il maggiore attore a livello mondiale nel campo del performance capture, acclamato per l'interpretazione di Gollum nella trilogia de Il signore degli anelli e per quella di Kong in King Kong, che arricchisce di sfumature il personaggio di Cesare, conferendogli un'anima raziocinante e un cuore. Nel "super trailer" in basso, in lingua originale e sottotitolato in italiano, scopriamo proprio le suggestive tecniche che hanno fatto sì che le scimmie potessero essere trasposte sul grande schermo.
Oltre a presentare scimmie foto-realistiche ed emotivamente coinvolgenti, l'ambientazione del film è immediatamente riconoscibile agli spettatori. L'alba del pianeta delle scimmie è una storia sulle origini, nel senso più vero del termine. Ambientata al giorno d'oggi a San Francisco e basata sulla realtà, con un mix di scienza e fantascienza, la vicenda prende il via dagli esperimenti d'ingegneria genetica che fanno sviluppare nelle scimmie l'intelligenza e degenera infine in una guerra per la supremazia. L'alba del pianeta delle scimmie vede l'uomo opporsi alla natura - e a se stesso - sfociando in un viaggio che condurrà uomini e scimmie a un nuovo, scioccante ordine mondiale.
Il film di Rupert Wyatt, che arriva in Italia dopo gli oltre 170 milioni di dollari già conquistati al box office domestico e che comprende nel cast James Franco (candidato quest'anno all'Oscar® come miglior attore protagonista per 127 ore), Freida Pinto, John Lithgow, Brian Cox e Tom Felton (il prepotente Draco Malfoy nei film della serie di Harry Potter), sarà in programmazione da Venerdì 23 Settembre.
Il PIXEL propone il film in Digitale 2K, per godere al meglio degli incredibili effetti speciali realizzati dai neozelandesi della Weta Digital, i maestri dietro una lista infinita di capolavori visivi come la trilogia del Signore degli anelli e i suoi prossimi prequel (Lo Hobbit), Van Helsing, Io, robot, King Kong, Water Horse, Le cronache di Narnia: Il principe Caspian, District 9, Amabili resti, alcuni cine-comics dei Marvel Studios o l'imminente Tintin, di cui potrete vedere il trailer in abbinamento.