Auguri Edward

Pubblicato in data sabato 03 dicembre 2011

«Da dove viene la neve, nonna?» «Credo che dovremmo iniziare dalle forbici… C'era una volta un uomo che aveva addirittura forbici come mani [...] Una volta, tanti e tanti anni fa, viveva nel castello un inventore e tra le tante cose che faceva si racconta che diede vita ad un uomo con tutti gli organi, un cuore, un cervello, con tutto… quasi tutto»


Ha inizio così la dolce e malinconica fiaba in chiave moderna firmata dal regista gotico Tim Burton.

Storia di incomprensioni, stereotipi e contraddizioni, Edward mani di forbice è il racconto di un mondo fantastico dove, talvolta, l'iniquità del gretto animo umano non manca di affondare i suoi artigli sferrando colpi dalla portata catastrofica. Come ogni fiaba che si rispetti anche questa si adatta a cliché prestabiliti che vogliono contrapposti un antagonista crudele, immorale e meschino (Jim, Anthony Michael Hall) ad un protagonista (Edward, Johnny Depp), eroe dall'animo puro, incorruttibile e sincero.


L'arrivo in città della stramba creatura incompleta, con delle forbici al posto delle mani, solletica la curiosità delle donne del sobborgo, le quali animeranno le loro insulse giornate estive tentando di accattivarsi la simpatia del giovane straniero.

In breve tempo Edward si integra nella comunità tra promesse di guarigione e proposte di lavoro; ma, ben presto, l'inconsistenza di parole vacue non manca di rivelare la sua natura frivola; sorpreso, infatti, in casa di Jim, consapevole del piano messo appunto, ma incapace di opporsi alle richieste di Kim (Winona Ryder), donna di cui si è innamorato, viene ingiustamente accusato di violazione di domicilio trascorrendo una notte in carcere.

Alla scarcerazione la sua vita non sarà più la stessa, il seme del dubbio attecchisce fra la gente, ormai Edward diventa il pericolo da scacciare, il male da espiare per rigettarsi ciecamente nella vita precedente tentando di cancellare al più presto lo spiacevole trascorso… Una fuga dalla città, favoreggiata da Kim, lo condurrà alla sua fortezza così spettrale da essere inespugnabile.

Emblema della purezza, icona dell'amore incondizionato, simbolo del dramma dell'incomunicabilità, Edward non modifica il suo animo; rancore, odio e cattiveria non lo plasmano, incapace di comprendere, inadatto a sopravvivere in una realtà dove superficialità e conformismo diventano i dettami della quotidianità, scappa da un mondo non ancora pronto ad accettarlo strappandosi le vesti che simboleggiano l'adeguamento ad esso, tagliuzzandole in frammenti quasi a voler sottolineare la precarietà dei rapporti instaurati.


Magia, incanto, ma anche angoscia e disillusione, sono questi i racconti burtoniani tinti di sfumature cineree, storie che vivono di dicotomie, fiabe dall'epilogo amaro che, spesso, per una logica antitetica a quelle disneyane puniscono l'eroe innocente piuttosto che premiarlo.


In occasione, quindi, del XX anniversario dall'uscita italiana, Venerdì 9 Dicembre il PIXEL si vestirà a festa accogliendo il suo pubblico con magiche atmosfere e musiche oniriche, riproponendo in versione restaurata digitale 2K il classico che rispecchia maggiormente la personalità burtoniana, un'opera densa di significato, un capolavoro sottovalutato alla sua uscita e rivalutato nel corso degli anni, un prodotto cinematografico così innovativo e così sui generis da sfuggire ad ogni catalogazione.

 

Edward mani di forbice, secondo cult della cinematografia burtoniana ad essere rispolverato dal PIXEL dopo Nightmare Before Christmas (era il 29 Ottobre di un anno fa e fu un gran successo di pubblico), sarà proiettato solo il 9 Dicembre, alle 17:00, alle 19:30 e alle 22:00, nell'ambito di un più vasto calendario di eventi dicembrini, quel Merry Pixel di cui vi abbiamo già parlato in questa news. I biglietti sono già in vendita presso la cassa del cinema al prezzo di € 6,00. Tutti gli spettatori delle ore 22:00 saranno omaggiati di una dolce sorpresa pensata dal PIXEL per ricordare la serata.


>>> CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA ESCLUSIVA DELL'EVENTO IN ALTA RISOLUZIONE

ExtraExtra

  Classics

Original VersionOriginal Version

CONCLAVE

CONCLAVE

di E. Berger
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
in LINGUA ORIGINALE

Trailer

  Rassegne

  Anteprime

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

di C. McQuarrie
LUNEDÌ 19 MAGGIO
in ANTEPRIMA

Trailer

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpgwild-heart_600x600.jpgMI8_600x600_antep.jpg