Dopo la trilogia made in Sweden di tre anni fa, basata sui romanzi gialli di Stieg Larsson, ecco 100 milioni di budget per il remake americano del primo episodio di "Millennium", Uomini che odiano le donne, il caso editoriale dello scorso decennio edito in Italia da Marsilio.
Sono passati molti anni da quando Harriet, nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, ogni anno l'invio di un dono anonimo riapre la vicenda, un rito che si ripete puntuale e risveglia l'inquietudine di un enigma mai risolto.
Ormai molto vecchio, Henrik Vanger decide di tentare per l'ultima volta di fare luce sul mistero che ha segnato tutta la sua vita. L'incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist: quarantenne di gran fascino, Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista Millennium, specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e gli affari loschi del mondo imprenditoriale.
Sulle coste del Mar Baltico, con l'aiuto di Lisbeth Salander, giovane e abilissima hacker, ma ribelle e inquieta, Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger. E più scava, più le scoperte si fanno spaventose.
Il regista David Fincher – nomination all'Oscar® con gli ultimi due film Il curioso caso di Benjamin Button e The Social Network – ha accettato di girare Uomini che odiano le donne (e gli eventuali due sequel) a condizione di poter fare un film non edulcorato e decisamente per adulti, adattato più dal romanzo che dall'omonima pellicola svedese. Daniel Craig e Rooney Mara, candidata all'Oscar® per la sua performance, sono gli attori scelti per interpretare rispettivamente Mikael e Lisbeth, i due amatissimi protagonisti della saga di Larsson. Le musiche sono ancora di Trent Raznor e Atticus Ross, premiati dall'Academy un anno fa per la colonna sonora di The Social Network.
Millennium: Uomini che odiano le donne sarà in programmazione al PIXEL da Venerdì 3 Febbraio. Sarà proposto – almeno durante i primi sette giorni – in digitale 2K e audio Dolby Digital 5.1, per beneficiare al meglio del montaggio di Angus Wall e Kirk Baxter, della fotografia di Jeff Cronenweth e del montaggio e missaggio sonoro di Ren Klyce, David Parker, Michael Semanick e Bo Persson: tutti nomi che quest'anno concorrerano all'Oscar® nelle rispettive categorie proprio come la Mara, che invece ambisce alla statuetta per la Miglior Attrice Protagonista.
Nella clip qui sotto, quarantacinque secondi tratti dal film in anteprima: Henrik Vanger (Christopher Plummer) svela a Mikael Blomkvist (Craig) un inquietante retroscena sulla scomparsa di sua nipote Harriet.
E non mancano contenuti esclusivi anche sui social online connessi all'universo PIXEL: sul canale Vimeo potete infatti vedere i suggestivi titoli di testa del film, un trailer esteso (di quasi 4 minuti – mentre quello "ufficiale" lo trovate nella scheda del film) e un'intervista a Rooney Mara mentre gli account Twitter, Facebook e Tumblr sfoggiano in anteprima l'esclusiva copertina del pieghevole della programmazione settimanale dal 3 al 9 Febbraio – un vero e proprio pezzo da collezione – un omaggio all'indimenticabile protagonista femminile del film. La versione cartacea, un memorabilia da non perdere per tutti i fan del romanzo, invaderà le attività commerciali più frequentate del paese proprio da Venerdì 3 Febbraio.