John Carter, 6 motivi per non perderlo!

Pubblicato in data lunedì 05 marzo 2012

Un pianeta lontano, abitato da popolazioni diverse per razze e aspetto, navi spaziali e animali alieni. Alle origini del cinema di fantascienza come lo conosciamo oggi, ci sono le avventure di John Carter, il personaggio protagonista della saga creata 100 anni fa da Edgar Rice Burroughs.


Questo è uno dei motivi che fanno di John Carter del regista due volte premio Oscar® Andrew Stanton un film imperdibile per gli amanti della fantascienza e per i fan Marvel. Di seguito ve ne proponiamo almeno altri cinque!


1. È un Tarzan immortale che si alterna tra mondi

John Carter si erge come un antenato cruciale dei supereroi che popolano l'universo Marvel, dalle sue origini sci-fi fino alle sue gesta eroiche. Nato dalla mente del creatore di Tarzan Edgar Rice Burroughs, Carter ha debuttato nel romanzo del 1912 "Sotto le lune di Marte", in cui viaggia (grazie ad una proiezione astrale in seguito alla sua "morte" in una grotta mentre si nascondeva dagli indiani apache) verso una romanzata Marte conosciuta come Barsoom. Su Marte John Carter, la quintessenza del tipico gentiluomo della Virginia, diventa il salvatore degli abitanti del pianeta.


2. Combatte tutte le folli creature del Pianeta Rosso

Sfogliate una qualsiasi delle copertine della serie Marvel "John Carter: Warlord di Marte" (che ha preso in prestito il personaggio dai romanzi di Burroughs) e avrete un'idea di quanto bizzarri siano i suoi avversari su Marte. I realizzatori del film si sono concentrati principalmente sui Tharks, una razza guerriera dotata di quattro braccia, in pratica alieni verdi alti tre metri la cui natura li porta alla barbarie. Possenti anche le gigantesche scimmie bianche. La speranza è di vedere il mitico banth, un sempre affamato leone marziano con dieci zampe!


3. Il regista Andrew Stanton è un veterano Pixar

Stanton, 46 anni, è conosciuto soprattutto per aver diretto Alla ricerca di Nemo e WALL•E, e ha avuto sempre un minimo di interazione in qualsiasi uscita Pixar degli ultimi anni. John Carter è la sua prima incursione nel cinema live action, per il quale ha impiegato cinque anni di lavoro unita ad una passione pluridecennale per il personaggio. «Molte persone mi conoscono alla Pixar come il "ragazzo" a cui non piace fare dei sequel», ha detto il regista in una recente intervista. «L'ironia è stata quando ho chiesto di adattare questo primo libro, opzionandone gli altri due. Ho voluto davvero provarci, impostandolo come il primo di una trilogia, e questo ci dà la possibilità di introdurre al mondo la serie nello stesso modo in cui è stata introdotta a me, quindi come una serie continua con la promessa di qualcosa di nuovo in arrivo. Non come un freddo franchise per fare soldi, ma per cercare di catturare quello spirito che avevo da ragazzino quando mi è stato introdotto questo mondo. C'erano già undici libri, ed erano il mio Harry Potter». Con Stanton a bordo, sappiamo che le creature di Marte in CGI saranno certamente temibili, bizzarre e fantastiche!


4. Michael Chabon ha co-scritto la sceneggiatura

È un lavoro difficile vendere al pubblico generalista una storia con protagonista un tizio di cento anni in un perizoma, che proietta se stesso su Marte e ritorno tra vari duelli mortali. Ma quando si ha un vincitore del premio Pulitzer come Michael Chabon a disposizione, un uomo con un amore senza fine per i fumetti e le storie d'avventura che hanno contributo a dare forma a Spider-Man 2 di Sam Raimi, siamo certi che avrà portato a John Carter il giusto equilibrio tra l'impatto emotivo e le scene d'azione. Una curiosità: nei romanzi originali Burroughs inserì se stesso come personaggio, elemento della trama che i realizzatori hanno mantenuto.


5. Un cast incredibile!

Considerando il film del 2009 uscito solo per il mercato dell'home video "La Principessa di Marte", interpretato da Antonio Sabato Jr. e Traci Lords, siamo molto, ma molto più esaltati per il cast che Stanton & Co. hanno messo insieme per dire la loro su John Carter. Dopo tutto, è in pratica una reunion di veterani dei film Marvel! Abbiamo Taylor Kitsch (X-Men Origins: Wolverine, dove interpretò Gambit), così come Lynn Collins (anche lei in Wolverine come Silver Fox), qui nei panni della principessa Dejah Thoris. Willem "Green Goblin" Dafoe presta la sua voce e le sue movenze al Thark conosciuto come Tars Tarkus che fa amicizia con John Carter. «Ho lavorato con il mio istinto e l'esperienza maturata alla Pixar, e ho scelto gli attori per i loro occhi, la loro voce e la loro capacità di agire, perché è tutto ciò che conta quando tutto è stato detto e fatto» ha dichiarato Stanton. Thomas "Sandman" Haden Church, Dominic "Jigsaw" West e Mark Strong completano un cast di primissimo livello.


6. Il nuovo trailer 3D di The Avengers!

Pubblicato di recente online, il nuovo trailer di The Avengers sarà mostrato per la prima volta al PIXEL in 3D abbinato alle proiezioni di John Carter. Il trailer, svelato lo scorso 29 Febbraio in esclusiva su iTunes, è stato visto oltre 13,7 milioni di volte nelle prime 24 ore dal suo debutto, stabilendo così un nuovo record per il trailer più visto su iTunes e sulle relative applicazioni mobile. Il promo concede ai fan un'incredibile visuale sui Vendicatori – il team di supereroi di tutta una vita – basato sulla famosissima serie Marvel, pubblicata per la prima volta nel 1963 e divenuta, da allora, un'istituzione. The Avengers uscirà nelle sale il 25 Aprile 2012.


John Carter è invece in sala da Mercoledì 7 Marzo, proiettato al PIXEL in Disney Digital 3D™. Qui sotto potete vedere una clip tratta dal film, il primo incontro ravvicinato tra il nostro eroe e una mostruosa creatura di Barsoom, una Scimmia Bianca. Anzi, due…

 

Scarica Flash Player per vedere il filmato

ExtraExtra

  Classics

Original VersionOriginal Version

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

di S. Soderbergh
VENERDÌ 2 MAGGIO
in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

  Anteprime

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

di C. McQuarrie
LUNEDÌ 19 MAGGIO
in ANTEPRIMA

Trailer

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpgwild-heart_600x600.jpg