Bob Marley come non lo avete mai visto

Pubblicato in data mercoledì 01 agosto 2012

Per quasi mezzo secolo Bob Marley – il musicista, il rivoluzionario, la leggenda – ha influenzato popolazioni diverse in tutto il mondo con una forza che resta ineguagliata. La sua morte nel maggio del 1981 non solo ha lasciato un vuoto immenso in quello che forse è il genere di musica moderna più spirituale e allo stesso tempo più accessibile – il reggae – ma, a testimonianza del grande carisma esercitato da questa star, ha anche dato inizio ad un aumento postumo senza precedenti del numero dei suoi fan.


La persistenza della notorietà di Bob Marley non è paragonabile a quella di un semplice fenomeno di musica pop. Per capirlo basta considerare il successo della compilation "Legend", uno dei 17 album nella storia della musica ad aver superato la soglia delle 10 milioni di copie vendute (nel 2009), continuando a vendere circa 250.000 copie l'anno, oltre ad essere, secondo le stime della rivista Billboard, al secondo posto nella storia degli album rimasti più a lungo nelle classifiche. Con un numero di fan che continua a crescere (come dimostrano gli oltre 30 milioni di suoi appassionati registrati su Facebook e Twitter), la notorietà di Marley ha fatto di lui un vero e proprio punto di riferimento spirituale.


A più di 30 anni dalla sua morte, gli intramontabili messaggi contenuti nella sua musica fanno di Marley una potenza culturale con la quale confrontarsi. Il suo modo di vivere ha rappresentato per molti versi un atto politico sulla scena mondiale. Oggi, in qualunque parte del mondo, quando giovani politicamente impegnati fanno riferimento alla solidarietà come valore, trovano in lui un modello culturale imprescindibile. Ma nonostante l'attaccamento dimostrato nei confronti di questa icona, e l'entusiasmo di quanti lo scoprono solo oggi, intorno a lui permangono molti misteri e interrogativi. A partire dalla sua morte sono stati realizzati moltissimi film-concerto, biografie, DVD e video non autorizzati che hanno cercato di far luce sulla sua storia, ma Bob Marley resta un uomo tanto amato quanto avvolto nel mistero.


Ora, grazie allo straordinario sforzo congiunto della famiglia Marley e del filmmaker premio Oscar® Kevin Macdonald (L'ultimo re di Scozia), molti di questi interrogativi hanno trovato una risposta e molti di quei misteri sono stati svelati.


Con il documentario Marley, realizzato con la collaborazione piena della famiglia Marley e con il contributo di moltissime fonti e persone in passato trascurate, Macdonald consegna una nuova generazione ciò che Marley ha lasciato e offre un punto di vista commovente e a tratti dirompente sulla sua leggenda.


Oltre al tono gioioso e vivace delle bellissime sequenze di repertorio, il film contiene approfondimenti e informazioni inedite ottenute solo grazie all'aiuto offerto dalla famiglia del cantante. La moglie di Bob, Rita, i suoi figli, gli amici e i colleghi hanno rivelato i loro sentimenti, i loro pensieri e ricordi. Il risultato di queste interviste e dell'accesso illimitato ad un tesoro nascosto di immagini di archivio fa sì che questo film rappresenti l'unico documento completo di ciò che è stato Bob Marley.


Marley sarà in programmazione al PIXEL dal 3 al 9 Agosto, proposto tutti i giorni alla tariffa di € 2,90 nell'ambito della "sedici giorni" promozionale Estate al Pixel.

 

Scarica Flash Player per vedere il filmato

ExtraExtra

  Classics

Original VersionOriginal Version

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

di S. Soderbergh
VENERDÌ 2 MAGGIO
in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

  Anteprime

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

di C. McQuarrie
LUNEDÌ 19 MAGGIO
in ANTEPRIMA

Trailer

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpgwild-heart_600x600.jpg