L'Associazione Culturale "Suoni della Murgia" e PIXEL vi invitano alla serata inaugurale delle decima edizione del festival "Suoni della Murgia", rassegna internazionale di musica popolare della Murgia barese.
Il cinema di Santeramo in Colle ospiterà la proiezione del documentario In cammino, un film della regista santermana Claudia Cassandro sul quartetto barese L'Escargot, al debutto assoluto sul grande schermo.
La musica non ha nazionalità, non ha confini. La musica si muove, come una chiocciola, come una bolla. In cammino è la storia de L'Escargot, un gruppo musicale. Ma è la storia, soprattutto, di quattro persone che sono cresciute con la musica e che la musica ha unito. La docu-fiction presenta i musicisti e i loro strumenti, i brani, il rapporto con l'arte e tra di loro. L'Escargot cammina piano… e vive con lentezza per assaporare i dettagli e restituirli sotto forma di note. Per "imparare ad ascoltare oltre che a vedere".
La proiezione avrà luogo Sabato 28 Luglio alle ore 21:00. L'ingresso è gratutito fino ad esaurimento posti. La regista Claudia Cassandro presenzierà alla proiezione e risponderà alle domande del pubblico.
SUONI DELLA MURGIA
Suoni della Murgia – che ha carattere itinerante e raccoglie intorno a sé le Città della Murgia Barese di Gioia del Colle, Altamura e Santeramo in Colle, impegnate da anni nello studio, tutela e promozione della cultura popolare – rappresenta, per la nostra Regione, uno degli eventi principali che ripropone e promuove la musica etnica di studio e ricerca, oltre che un momento di forte scambio culturale tra nazioni e culture geograficamente lontane. Dai Balcani alla Spagna, dall'Asia all'Africa al Sudamerica, dall'Europa del Nord alle regioni italiane, ampio e suggestivo è il panorama di esperienze musicali popolari proposto negli anni.
Come da tradizione, il festival offre all'ascolto le migliori espressioni della musica popolare italiana e del mondo inserite in un contesto storico, culturale, architettonico e paesaggistico tra i più belli della nostra regione, favorendo il confronto diretto tra le nostre tradizioni musicali e quelle di altre regioni italiane, la scoperta delle tradizioni culturali di altre nazioni, così stimolando meglio di mille parole la voglia di ricercare, scoprire, tutelare e conservare il patrimonio culturale della nostra tradizione.
CLAUDIA CASSANDRO
Claudia Cassandro nasce a Brindisi nel 1978 da genitori santermani. Il suo gioco preferito da bambina è scrivere sceneggiature. Nel 2004 si diploma in Sceneggiatura presso la Scuola di Cinema, Televisione e nuovi Media di Milano e nel 2005 frequenta il master "Producer di documentari", patrocinato da Doc.it. Sin dai tempi della Scuola di Cinema collabora con grosse realtà del settore cine-televisivo. Per motivi professionali vive a Milano, Bologna, Roma, Londra ricoprendo ruoli che vanno dalla scrittura alla distribuzione di prodotti audiovisivi. Nel 2011 scrive, dirige e produce In cammino, girato interamente in HD.