Una notte al museo

Pubblicato in data lunedì 24 giugno 2013

Nel 2013 si festeggia il 150° anniversario della nascita di Edvard Munch (1863-1944), una delle figure chiave di tutta l'arte moderna. Un evento eccezionale su un artista che riscuote un interesse mondiale.

E così la Norvegia, e non solo, si mobilita per investigare fino in fondo l'arte universale e senza tempo dell'autore dell'Urlo, uno dei quadri più riconoscibili dal pubblico internazionale: la mostra-evento non si limiterà a proporre sul grande schermo i dipinti esposti ma proporrà domande, quesiti e interrogativi attraverso il tour cinematografico dell'esposizione per permettere agli appassionati di cogliere dettagli invisibili ad occhio nudo, con la guida dello storico dell'arte Tim Marlow.


Munch 150
, l'esposizione più ambiziosa mai realizzata su questo artista e curata da Nils Ohlsen, Mai Britt Guleng, Jon-Ove Steihaug e Ingebjørg Ydstie, raccoglie 220 dipinti e 50 opere su carta e sarà ospitata nella doppia sede del Museo Nazionale e del Museo Munch di Oslo. Molti conoscono Munch solo come l'autore dell'Urlo, ma è la sua intera opera a farlo entrare di diritto nel novero dei pittori più famosi di sempre.


La mostra-evento, trasmessa via satellite nelle sale di tutto il mondo solo per una sera, Giovedì 27 Giugno alle ore 20:00, condurrà gli spettatori dietro le quinte dell'esposizione per svelare alcuni dei processi alla base della realizzazione della mostra oltre che i luoghi in cui Munch ha vissuto a partire dalla metà del 19° secolo fino all'occupazione tedesca della Norvegia durante la seconda guerra mondiale.

La mostra sarà anche un omaggio ai temi centrali che hanno caratterizzato l'imponente attività artistica di Munch sicché gli spettatori possano ammirare capolavori celebri ma anche tesori meno conosciuti. In particolare saranno esibite le ricostruzioni dei dipinti che compongono il Fregio della Vita e il Fregio Reinhardt oltre che numerosi e mutevoli autoritratti dell'artista. Un'opportunità straordinaria per comprendere il contributo innovativo che Munch ha saputo dare all'arte figurativa moderna scatenando ai suoi tempi rabbia e ammirazione per il suo stile anticonformista.


Munch 150
fa parte del progetto Exhibition – La grande arte al cinema che vedrà protagonista il 10 Ottobre anche la mostra londinese Vermeer e la musica.


I biglietti sono già in vendita presso la cassa del PIXEL o prenotabili telefonicamente allo 080 30 22 303 (attivo negli orari di apertura del cinema). Ingresso € 10,00 (ridotto € 8,00). Per questa proiezione sono sospese ogni forma di promozione e convenzione (es. Showcard, PUC) e le entrate di favore (tessere e biglietti omaggio).


CLICCA QUI PER SCARICARE IL COUPON-SCONTO
Stampandolo e presentandolo alla cassa del PIXEL,
potrai acquistare il biglietto a € 8,00 invece che € 10,00.

 

Scarica Flash Player per vedere il filmato

ExtraExtra

  Classics

  Rassegne

  Anteprime

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

di C. McQuarrie
LUNEDÌ 19 MAGGIO
in ANTEPRIMA

Trailer

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpgwild-heart_600x600.jpg