La grande bellezza del grande schermo

Pubblicato in data giovedì 27 febbraio 2014

In contemporanea con l'attesissima notte degli Oscar®, il Pixel si concede in cartellone il film di Paolo Sorrentino La grande bellezza, per celebrare una candidatura tutta italiana che sembra caricarsi sempre più di aspettative, soprattutto dopo la vittoria del Golden Globe® e del recentissimo BAFTA (corrispettivo inglese dell'Academy Award).


Nella rosa a cinque petali dei candidati all'86esima edizione come Miglior Film Straniero, La grande bellezza dovrà contendere con Alabama Monroe – Una storia d'amore di Felix Van Groeningen (Belgio), Il sospetto di Thomas Vinterberg (Danimarca), L'image manquante di Rithy Panh (Cambogia) e Omar di Hany Abu-Assad (Palestina).


Così amante di pellicole belle (è il caso di dirlo) e di buon cinema di qualità, con questa proiezione straordinaria, il Pixel ha scelto di farsi partecipe e portatore di buon auspicio per l'Italia, che manca il prestigioso titolo americano dal 1999 con La vita è bella di Roberto Benigni, ma soprattutto ha scelto di regalare a tutti gli appassionati l'opportunità di vedere o rivedere sul grande schermo un film che sta conquistando il mondo, assurgendo il ruolo di metafora in movimento della grandezza e della decadenza del nostro Paese.


Un viaggio, lo definirà lo stesso Sorrentino, richiamando all'inizio del film un tratto di "Viaggio al termine della notte" di Céline: «Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario. Ecco, la sua forza, va dalla vita alla morte. Uomini, bestie, città e cose, è tutto inventato…».


Eppure, la storia di cui è protagonista Jep Gambardella – un Toni Servillo come sempre capace di esprimersi con i tratti del suo volto più che con le parole – più che irreale o surreale sembra a tratti iperreale, disegnando i contorni di una Roma mondana e disabitata, che ha sostituito (o ha sepolto nella sua grande bellezza) i rumori del traffico, per far spazio a delle melodie ossimoriche e alle vacuità nascoste nelle parole e nelle risate ovattate di uomini forti per la loro debolezza.


La grande bellezza, da molti definito già opera d'arte, sarà in programmazione Sabato 1 e Domenica 2 Marzo alle ore 18:45. Prezzo d'ingresso: € 3,00.


© PIXEL CINEMA RIPRODUZIONE RISERVATA

ExtraExtra

  Classics

CUORE SELVAGGIO

CUORE SELVAGGIO

di D. Lynch (1990)
12-13-14 MAGGIO

Scopri di più

Original VersionOriginal Version

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

di S. Soderbergh
VENERDÌ 2 MAGGIO
in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpg