Welcome to the Pixel Theatre

Pubblicato in data sabato 08 marzo 2014

Il Pixel ama le sfide, quelle culturalmente più avvincenti, capaci – per esempio – di portare sull'Alta Murgia, a Santeramo, il fascino degli spettacoli teatrali del più importante palcoscenico di Londra: il prestigioso National Theatre©.


A partire dall'11 Marzo, infatti, arrivano in sala quattro titoli attesissimi richiesti a gran voce dal pubblico e dalla critica: Othello con Adrian Lester e Rory Kinnear, Coriolanus con Tom Hiddleston, War Horse reso celebre dal film di Steven Spielberg e King Lear del regista premio Oscar® Sam Mendes, con Simon Russell Beale.


Proposti sul grande schermo in lingua originale e con sottotitoli in italiano, i quattro appuntamenti rappresentano un'occasione unica per assistere a degli eventi teatrali di livello altissimo da non disattendere e godere degli "extra" (interviste con registi e attori, scambi di battute con esperti, dietro le quinte, dettagli inediti) ai quali neppure gli spettatori a teatro possono naturalmente accedere.


La mini-rassegna teatrale si presenta altresì come un'esperienza nuova ed originale per ascoltare uno straordinario Shakespeare declamato in perfetto inglese dalle voci degli attori più rinomati del panorama teatrale europeo. Non è un caso che la Sunfield, scuola di lingua inglese di Santeramo in Colle, ha già scelto di affiancare questo cartellone teatrale alla sua proposta didattica per gli studenti.

 

 LE TARIFFE  I singoli spettacoli vengono proposti alla tariffa di € 10,00. È possibile abbonarsi a tutti e 4 gli spettacoli al conveniente costo di € 26,00. Per i gruppi sono previste convenzioni e abbonamenti speciali (scrivere a info@pixelcinema.it).


Segue la descrizione sintetica dei singoli eventi ordinati per data.


Othello
| 11 Marzo
Nicholas Hytner e Adrian Lester uniscono nell'Othello i loro talenti per una rappresentazione agile, lucida e avvincente che mette in scena un Otello appena sposato con una giovanissima Desdemona. Ogni scetticismo sulla contemporaneità della rappresentazione lascia lo spazio all'efficacia di un thriller psicologico in grado di mettere in scena i sentimenti che muovono la tragedia proprio come li concepì Shakespeare. Hytner insomma fa sì che tutto cambi senza che nulla cambi; ecco allora un pub di Londra, musica pop a tutto volume, riunione in un tetro fortino di cemento armato, la base britannica a Cipro. Il tutto coronato da un cast perfetto.


Coriolanus
| 8 Aprile
La tragedia di Shakespeare Coriolanus affronta, nel corso dei suoi 5 atti, il tema sempre attuale della manipolazione politica e della vendetta. Ispirato a "Le vite parallele" di Plutarco e al testo di Tito Livio "Ab urbe condita", Coriolanus fu composto dallo scrittore inglese tra il 1607 e il 1608. Oggi è portato in scena con un eccezionale Tom Hiddleston (Thor, The Avengers, Thor: The Dark World) nel ruolo di Coriolano e con Mark Gatiss ("Doctor Who", "Sherlock" della BBC) in quello Menenius.


War Horse
| 6 Maggio
War Horse è basato sull'omonimo romanzo di Michael Morpurgo. Pubblicato nel 1982, il romanzo è divenuto uno spettacolo teatrale messo in scena con grande successo a Broadway e a Londra. La sua popolarità ha spinto Steven Spielberg a farne un film capace di conquistare 6 nomination all'Oscar®. La rappresentazione teatrale mette in scena sentimenti universali e senza tempo e con la potenza dell'arte e la forza del movimento li fa vivere sul palcoscenico; il tutto accompagnato dalla spettacolarità fantasiosa della South Africa Handspring Puppet Company che per l'occasione ha realizzato cavalli in scala reale, coi loro corpi di teste, fianchi e tendini di cavi di ferro.


King Lear
| 24 giugno
Shakespeare deriva il materiale per questa sua tragedia dall'antica mitologia britannica. Il vecchio Re Lear, prossimo ad abdicare, decide di dividere il regno tra le tre figlie sulla base dell'amore che sapranno dimostrargli. Le prime due gli offrono altisonanti dichiarazioni di affetto mentre la preferita racconta con estrema sincerità e senza falsa enfasi il suo amore. Irritato, Lear la ripudia. Si renderà però ben presto conto del suo errore, come racconta il premio Oscar® Sam Mendes che torna così al National Theatre© di Londra per dirigere Simon Russell Beale nella celebre tragedia.

 

Scarica Flash Player per vedere il filmato

ExtraExtra

  Classics

4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

di D. Argento (1971)
14-15-16 LUGLIO

Trailer

Original VersionOriginal Version

L'AMORE CHE NON MUORE

L'AMORE CHE NON MUORE

di G. Lellouche
LUNEDÌ 7 LUGLIO
in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

ProssimamenteProssimamente

multicolor-line_600x5.jpg