Dopo Grace, un'altra invidiata Kelly del Novecento

Pubblicato in data venerdì 23 maggio 2014

Freda Kelly era solo una giovane e timida adolescente di Liverpool quando Brian Epstein le chiese di lavorare per una band locale nella speranza di "renderla grande", seguendo tutti gli aspetti del neonato fan club ufficiale. Il nome di quella band? The Beatles, naturalmente. È stato così che un lavoro apparentemente ordinario si è trasformato in un'avventura senza precedenti. Sin da subito Freda, una delle pochissime figure femminili nell'entourage del gruppo, ha avuto fiducia nei Beatles e i Beatles hanno avuto fiducia in lei, rendendola parte della loro famiglia, dei loro segreti più intimi, delle loro paure, delle loro gioie.


I Fab Four sono stati insieme per 10 anni ma Freda ha lavorato per loro per 11 diventando il riferimento assoluto del fan club più importante della storia del rock: gestito da lei, coordinato da lei, di fatto inventato da lei. In tanti sono entrati e usciti dalla cerchia della band, in quello che è il frenetico mondo dello star system. Ma Freda è rimasta, con la sua fedeltà incrollabile e discreta, con tutta la sua dedizione e la sua professionalità, senza mai concessioni al mondo dei gossip e dei tabloid. Come segretaria e amica di Paul, George, Ringo e John, Freda è stata accanto a loro mentre tutto si svolgeva, testimone dell'evoluzione, delle battute d'arresto, delle scoperte, delle sfide dei Beatles. Come una famiglia, insomma.


Così oggi, dopo 50 anni, il regista Ryan White ha deciso di lasciare la parola proprio a Freda perché potesse raccontare per la prima volta la storia dei Beatles sotto una prospettiva: perché potesse narrare tutta la sua eccezionale storia nel film La segretaria dei Beatles.


La segretaria dei Beatles (in originale Good ol' Freda) è uno dei pochi film che ha avuto il pieno sostegno dei Beatles, tanto da essere accompagnato dalle musiche originali dei quattro, probabilmente proprio perché in un mondo in cui la celebrità conta più di ogni altra cosa, Freda Kelly è una personalità rara a cui la band è sempre stata molto legata.


Con il suo film Ryan White – già regista del pluripremiato documentario Pelada che narra, attraverso il gioco del calcio, un viaggio in 25 Paesi del mondo – è stato capace di offrire una prospettiva insider sulla band che, più di ogni altra, ha segnato la storia della musica e dell'industria musicale mondiale. L'uscita del suo film, solo per un giorno Martedì 27 Maggio, è un appuntamento importante che precede di pochi giorni anche il ritorno sul grande schermo in versione restaurata e con audio rimasterizzato di A Hard Day's Night dei Beatles, lo storico film firmato da Richard Lester che sarà nelle sale solo per tre giorni dal 9 all'11 Giugno, 50 anni dopo l'uscita originale (estate 1964).


I biglietti de La segretaria dei Beatles sono già in vendita presso la cassa del Pixel o prenotabili telefonicamente allo 080 30 22 303 (attivo negli orari di apertura del cinema). Proiezioni ore: 19:00 e 21:10. Ingresso € 6,00.
Per questa proiezione è sospesa ogni forma di promozione e convenzione (coupon Facebook, Showcard, PUC) e ogni forma di entrate di favore (tessere e biglietti omaggio).

 

Scarica Flash Player per vedere il filmato

ExtraExtra

  Classics

CUORE SELVAGGIO

CUORE SELVAGGIO

di D. Lynch (1990)
12-13-14 MAGGIO

Scopri di più

Original VersionOriginal Version

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

BLACK BAG – DOPPIO GIOCO

di S. Soderbergh
VENERDÌ 2 MAGGIO
in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

silent-trilogy_600x600.jpgwarhol_600x600.jpg