Jeff Koons – Un ritratto privato

Voglio vederlo

7 Persone interessate

Regia: Pappi Corsicato Durata: 80' Data di uscita: 23/10/2023 IC-Tutti
Acquista

Dopo il sold out della mostra di Palazzo Strozzi a Firenze che ha raccolto oltre 170.000 visitatori, il cinema celebra uno degli artisti più popolari e controversi degli ultimi decenni: il ritratto intimo di Jeff Koons approda al cinema il 23, 24, 25 ottobre dopo l'anteprima alla Festa del Cinema di Roma

È considerato uno degli artisti più influenti, popolari e controversi degli ultimi decenni. Durante la sua carriera, ha sperimentato nuovi approcci al readymade, testato i confini tra arte avanzata e cultura di massa, sfidato i limiti della fabbricazione industriale e trasformato il rapporto degli artisti con il culto della celebrità e il mercato globale. Ed è riuscito a elevare il kitsch e il pop per trasformarli in capolavori come pochi artisti visionari nella storia recente.

Jeff Koons – Un ritratto privato racconta le dinamiche nascoste dietro la persona, l'artista e il marchio Koons. Passando dall'America all'Europa e al Qatar attraverso varie decadi, il film è un'occasione unica per capire l'uomo che ha preso gli oggetti di uso quotidiano prodotti in serie e li ha trasformati nella più alta forma d'arte, elevando il loro status da ordinario a sublime. Attraverso le parole di Koons, della sorella, della moglie e dei figli, ma anche di critici, galleristi, artisti e studiosi come Mary Boone, Jeffrey Deitch, Massimiliano Gioni, Antonio Homem, Dakis Joannou, Stella McCartney, Andy Moses, Norman Rosenthal, Scott Rothkopf, Julian Schnabel, Linda Yablonsky, il docu-film conduce in un viaggio intimo nella mente di Jeff Koons, con l'obiettivo di scoprire cosa lo motiva oggi e cosa ha plasmato nel corso della sua carriera la sua incomparabile visione. Un mondo in cui gli oggetti quotidiani e la nostalgia per il pop del XX secolo trascendono le loro forme originali, si trasformano in opere d'arte, lasciando che lo spettatore guardi dentro le proprie riflessioni.

Dopo il successo di titoli come L'arte viva di Julian Schnabel e con la stessa freschezza e capacità introspettiva di Pompei – Eros e Mito, il regista Pappi Corsicato guida lo spettatore alla scoperta del suo protagonista passo dopo passo, in un ritratto totalmente inedito, ripercorrendone i quarant'anni di carriera ed esplorandone la produzione e il metodo comunicativo. Gli intervistati vengono mostrati come veri testimoni della vita e dell'opera di Koons mentre la storia si snoda attraverso alcuni luoghi chiave, necessari per esplorare la sua vita dalla periferia degli anni '50, all'ascesa come superstar negli anni '80 fino a raggiungere lo status di icona: l'artista vivente con un prezzo d'asta record da Christie's.

Extra

 

NewsExtra

GODZILLA MINUS ONE

GODZILLA MINUS ONE

di T. Yamazaki
DAL 1 AL 6 DICEMBRE

AcquistaTrailer

Original VersionOriginal Version

HUNGER GAMES: LA BALLATA DELL'USIGNOLO E DEL SERPENTE

HUNGER GAMES: LA BALLATA DELL'USIGNOLO E DEL SERPENTE

di F. Lawrence
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE
in Lingua Originale

AcquistaTrailer

  Anteprime

PRENDI IL VOLO

PRENDI IL VOLO

IN ANTEPRIMA SABATO 2
E DOMENICA 3 DICEMBRE

AcquistaTrailer

  Classics