Amarcord – 50° Anniversario

Voglio vederlo

13 Persone interessate

Regia: Federico Fellini Durata: 125' IC-Tutti

Il 18 dicembre 1973 usciva nelle sale italiane Amarcord di Federico Fellini. Ora, esattamente 50 anni dopo, questo capolavoro senza tempo – che non manca mai di conquistare, divertire e commuovere il pubblico – torna al cinema in versione restaurata solo per un giorno lunedì 18 dicembre insieme a 8 minuti di preziosi outtakes scelti e montati da Giuseppe Tornatore

Esattamente vent'anni dopo aver raccontato la storia di una fuga dalla provincia ne I vitelloni, Fellini ritorna in quel piccolo mondo, ricostruendo gli ambienti della sua adolescenza a Cinecittà e a Ostia. La famiglia che vediamo rievocata nel film è quella dell'amico d'infanzia Titta Benzi e intorno a lui pullula un'umanità descritta con tinte sanguigne e linee grottesche (soprattutto i rappresentanti delle istituzioni, il clero e i gerarchi fascisti), con tenera sensualità (Gradisca) e un'ironia al tempo stesso affettuosa e graffiante. La vitalità delle figure che popolano il film (compresa l'emarginata ninfomane Volpina) cela una sotterranea, profonda malinconia. Il piccolo borgo romagnolo degli anni Trenta riassume una delle più penetranti immagini dell'Italia secondo Fellini: un piccolo mondo immaturo e conformista, succube di un regime becero e mistificatore, o tristemente impotente di fronte alle sue violenze.

CLASSICS

 

ExtraExtra

  Classics

4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

di D. Argento (1971)
14-15-16 LUGLIO

Trailer

Original VersionOriginal Version

L'AMORE CHE NON MUORE

L'AMORE CHE NON MUORE

di G. Lellouche
GIOVEDÌ 3 e LUNEDÌ 7 LUGLIO
in LINGUA ORIGINALE

Trailer

  Rassegne

ProssimamenteProssimamente

multicolor-line_600x5.jpg