Dopo mezzanotte – 20° anniversario

Voglio vederlo

7 Persone interessate

Regia: Davide Ferrario Durata: 88' IC-Tutti
Acquista

A vent'anni dall'uscita nelle sale, Dopo mezzanotte torna sul grande schermo in un nuovo restauro effettuato a partire dal negativo camera depositato presso Cinecittà Studios e realizzato nel laboratorio digitale della Cineteca del Museo Nazionale del Cinema, supervisionato dal regista Davide Ferrario

Martino (Giorgio Pasotti) lavora come custode notturno della Mole Antonelliana, dove ha sede anche il Museo del Cinema. Quando non lavora, passa le sue giornate a guardare vecchie pellicole di film muti in una specie di abitazione che si è ricavato da un locale in disuso all'interno dell'edificio. Un giorno Martino offre riparo a una ragazza in fuga dalla polizia, Amanda (Francesca Inaudi), che lavora in un fast food frequentato dal ragazzo. La convivenza fa si che tra i due si instauri un rapporto di reciproca confidenza e quando per Amanda arriva il momento di tornare dal fidanzato delinquente (Fabio Troiano) e alla sua solita vita, si rende conto che le cose non sono più come prima...

"Seconda opera prima" di Davide Ferrario, uno dei primi film girati in digitale in Italia, Dopo mezzanotte è ambientato in una Torino che va dalle periferie industriali alla Mole. Una commedia sull'amore e un omaggio al Cinema, per il luogo in cui viene ambientata, per le citazioni sparse di reperti del muto ma anche per l'amore manifestato nei confronti del mezzo.

CLASSICS

DOMANI lun 13 gennaio
21:00
mar 14 gennaio
21:00
mer 15 gennaio
21:00

 

ExtraExtra

  Classics

  Rassegne

LA GRANDE ARTE AL CINEMA

STAGIONE 2024-25
PARTE 2

Programma

ProssimamenteProssimamente

emilia-perez_600x600.jpg